SPORT

Serie A, quante volte si verifica il connubio capocannoniere e scudetto? Dal ‘92 ad oggi solo 5 volte

Serie A, quante volte si verifica il connubio capocannoniere e scudetto? Dal ‘92 ad oggi solo 5 volte
Capocannoniere e squadra campione d’Italia: che tipo di correlazione esiste? Lo studio condotto da News.Superscommesse.it propone un’analisi dettagliata sul legame tra il capocannoniere della Serie A e la squadra che, nella stessa stagione, si aggiudica lo scudetto.
Prendendo come riferimento l’arco temporale che va dal dopoguerra a oggi, dai risultati emerge che il connubio capocannoniere e scudetto risulta abbastanza raro.
Capocannoniere e scudetto: i numeri di questa relazione
Soltanto in 29 occasioni su 92 campionati a girone unico disputati dal 1929/1930, la squadra che ha vinto lo scudetto in Italia ha potuto contare sul capocannoniere della Serie A: parliamo del 31,52% dei casi. Allo stesso modo, nel dopoguerra tale corrispondenza si è verificata soltanto 23 volte su 77 campionati, con una percentuale del 29,87%.
Tale percentuale è scesa ancora negli ultimi anni: dal 1992, del dopo Milan con Marco Van Basten, a Lautaro Martinez in questa stagione, solo 5 volte lo scudetto lo ha vinto la squadra con il capocannoniere della Serie A. Il 15,62% dei casi. E questo grazie alle ultime due stagioni, in cui Napoli ed Inter, con Osimhen e Lautaro, hanno rialzato e di molto la media. Prima del partenopeo e dell’interista 13 anni di vuoto: tutte squadre scudettate senza il bomber più prolifico del torneo.
I record tra i bomber della storia italiana
Il record del maggior numero di reti segnate in un campionato è detenuto da Higuain e Immobile (36), seguiti da Nordahl (35). In tutti e tre i casi in campionati da 20 squadre e con la Juventus che vinse il titolo senza, appunto, il capocannoniere in rosa. Lo svedese del Milan vinse la classifica cannonieri per 5 volte (un primato ancora da battere). I capocannonieri di Serie A parlano, oltre che italiano per 72 volte, argentino (per 12 volte) e svedese (per 7 volte). Il Milan è la squadra con più capocannonieri (17), seguita dall’Inter (con 14) e dalla Juventus (con 13).

Redazione

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio