Pistoia | 19-21 marzo CAPPUCCETTO ROSSO regia M. Campanale con i danzatori – acrobati della Compagnia EleinaD. | RI-BELLI Teatro Ragazzi | Teatri di Pistoia Piccolo Teatro Mauro Bolognini

TEATRI DI PISTOIA
Le stagioni 2022/23
RI-BELLI TEATRO RAGAZZI
“A SCUOLA DI TEATRO”
PICCOLO TEATRO MAURO BOLOGNINI
(via del Presto, 5 – Pistoia)
domenica 19 marzo 2023 (ore 16 – per le famiglie)
lunedì 20 e martedì 21 marzo 2023 (ore 10 – per le scuole)
spettacolo vincitore Eolo Award 2019
spettacolo vincitore Festebà 2018
CAPPUCCETTO ROSSO
con i danzatori della Compagnia EleinaD.
> fascia d’età: dai 6 anni
Un lupo si prepara a cacciare. Qualsiasi animale del bosco, può andar bene; l’importante è placare la fame. Ma la sua preda preferita è Cappuccetto Rosso. Come in un sogno ricorrente o in una visione, cura ogni dettaglio della sua cattura: un sentiero di fiori meravigliosi è l’inganno perfetto. Questo però gli costerà la vita. Così è scritto, da sempre. In questo show che chiamiamo vita, egli non è soltanto un lupo, ma IL LUPO, che non vince… ma non muore mai. Michelangelo Campanale dirige, nello spettacolo “Cappuccetto Rosso” − vincitore dell’Eolo Award 2019 e del Festebà 2018 − in scena al Piccolo Teatro Mauro Bolognini domenica 19 marzo, ore 16, per il pubblico delle famiglie e la fascia d’età dai 6 anni (in replica il 20 e 21 marzo, ore 10, per le scuole), il gruppo di danzatori-acrobati della Compagnia EleinaD. con le coreografie di Vito Cassano (Claudia Cavalli, Erica Di Carlo, Francesco Lacatena, Marco Curci, Roberto Vitelli).
Si affronta la più popolare tra le fiabe: che arriva da lontano e grazie alla scrematura del tempo racconta argomenti legati alla vita, in maniera semplice, ma esatta. Le relazioni tra i personaggi e la dinamica della storia si rivelano sulla scena attraverso il corpo, il linguaggio non parlato, ispirato all’immaginario dei cartoni animati di inizio ‘900; le luci, i costumi e le scene si compongono in una danza di simboli, citazioni pittoriche (Goya, Turner, Bosch, Leonardo da Vinci), che ridisegnano la fiaba con la semplicità di ciò che vive da sempre e per sempre.
Lo spettacolo è prodotto dalla Compagnia La luna nel letto, con Teatri di Bari e Cooperativa Crest. La compagnia nasce nel 2002 attorno alla figura del regista Michelangelo Campanale, che si occupa di produzione artistica rivolta a un mercato nazionale ed internazionale di teatro per le nuove generazioni attraverso vari linguaggi come la parola, il movimento, l’immagine e la musica.
TRAILER SPETTACOLO: https://vimeo.com/295117925
Il prossimo appuntamento della Stagione “Ri-belli” è al Funaro, con “Storia d’amore e alberi”, diretto da Francesco Niccolini e Luigi D’Elia, sabato 25 marzo (ore 16; fascia d’età dai 6 anni).
Biglietti: euro 7,00 (adulti), euro 5,00 (bambini under14). Info: 0573 991609 – 27112, 0573 977225. La domenica dello spettacolo, la biglietteria del Funaro sarà aperta anche un’ora prima della recita.
“Ri-belli”, il cartellone di teatro ragazzi, Tutta la programmazione di Ri-belli Teatro Ragazzi è consultabile su https://www.teatridipistoia.it/stagioni/ri-belli-teatro-ragazzi-2022-23/
Qui il libretto di RI-BELLI https://bit.ly/lbrettoRI-BELLI-Teatroragazzi
Ufficio stampa Teatri di Pistoia
Francesca Marchiani f.marchiani@teatridipistoia.it
0573 991608 – 329 5604925
Elisa Sirianni e.sirianni@teatridipistoia.it
347 2919139
Teatri di Pistoia, una nuova storia teatrale,
tutti i dettagli sulla fusione tra ATP e Funaro qui
e il programma delle nostre Stagioni
Dott.ssa Francesca Marchiani | Ufficio Stampa e Comunicazione
Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale
+39 0573 991608 | +39 3295604925
f.marchiani@teatridipistoia.it | www.teatridipistoia.it
Corso Gramsci 127 – 51100 PISTOIA
P.Iva e C.F.: 00932080476
Teatri di Pistoia, una nuova storia: tutti i dettagli sulla fusione tra ATP e Funaro su Buone Notizie dal Vivo
Prosa, musica, danza, teatro ragazzi: qui le Stagioni 22/23 di Teatri di Pistoia