EVENTI

PISTOIA | 1 marzo TANA – RI-Belli Teatro ragazzi al Funaro | Teatri di Pistoia

Le Stagioni 2024/25 dei Teatri di Pistoia | RI-Belli Teatro Ragazzi

IL FUNARO | PISTOIA

sabato 1 marzo 2025 (ore 16, ore 17 e ore 18)

TANA

Compagnia TPO / Sardegnateatro / Fuorimargine Centro di Produzione

fascia d’età: da 1 a 5 anni

(max 30 bambini + adulti a recita)

Un Teatro visivo, emozionale, tattile, immersivo. Negli spettacoli del TPO il protagonista è lo spazio scenico, le immagini, i suoni e il corpo. Grazie all’uso particolare del digital design gli spettacoli si trasformano in “ambienti sensibili” dove sperimentare il confine sottile tra arte e gioco. Lo spettacolo rientra tra le proposte di Vitamina T – Il Teatro fa bene.

Nuovo appuntamento per la Stagione RI-Belli Teatro Ragazzi di Teatri di Pistoia, a cura di Francesca Giaconi, sabato 1 marzo (ore 16, ore 17 e ore 18, fascia d’età da 1 a 5 anni, max 30 bambini più adulti a recita) con una proposta per i piccolissimi, TANA della Compagnia TPO / Sardegnateatro / Fuorimargine Centro di Produzione, con le coreografie di Sara Campinoti, Valentina Sechi, Giulia Vacca; in scena Valentina Sechi e Giulia Vacca. Lo spettacolo rientra tra le proposte di Vitamina T – il Teatro fa bene.

Osservando la natura e gli animali, le due protagoniste trovano ispirazione per il loro progetto: una casa da costruire, da abitare, un posto dove nascondersi o semplicemente giocare. Il bruco, l’orso, la chiocciola diventano così dei modelli da imitare. Con il linguaggio della danza e il supporto di sculture di stoffa due personaggi in scena ricercano la loro possibile “tana” per affrontare in sicurezza il buio della notte, il freddo, la pioggia, il sole.

Alla fine lo spazio scenico si apre all’interazione del pubblico, diventando il luogo dove i bambini e le bambine possono sperimentare e sperimentarsi, esplorare le forme e i suoni messi in gioco per loro. A questo momento di scoperta anche lo spettatore adulto è chiamato a partecipare al gioco.

Teatro visivo, emozionale, tattile, immersivo. Negli spettacoli del TPO il protagonista è lo spazio scenico, le immagini, i suoni e il corpo. Grazie all’uso particolare del digital design gli spettacoli si trasformano in “ambienti sensibili” dove sperimentare il confine sottile tra arte e gioco. Danzatori, performer e il pubblico stesso condividono la scena esplorando nuove forme espressive oltre le barriere di lingua e cultura. Ogni creazione nasce come “set”: una macchina scenica concepita per dialogare con il corpo in movimento, sia esso quello di un attore, di un danzatore o di un gruppo di bambini. Immagini e suoni si relazionano con il corpo, trasformando dal vivo i gesti in azioni interattive. Il lavoro della Compagnia TPO è diretto da Davide Venturini e Francesco Gandi insieme operano come art director di un team eclettico formato da ingegneri ed artisti dell’immagine e del suono.

Nell’ambito del Progetto Vitamina T – il Teatro fa bene 2024/25 (il progetto a cura di Teatri di Pistoia e Far. Com. in collaborazione con Studiamente, Azienda Usl Toscana Centro e con il sostegno del Comune di Pistoia), che promuove il benessere dei bambini (fino ai 14 anni) e delle famiglie attraverso il teatro, sono messi a disposizione 900 biglietti ad un prezzo agevolato per favorire l’accesso a spettacoli della Stagione RI-Belli, della Stagione Danza e della Stagione Concertistica al Manzoni. I tagliandi (che riportano tutte le informazioni su spettacoli, date e modalità di accesso) sono in distribuzione presso le quattro Farmacie Comunali sul territorio del Comune di Pistoia, presso Studiamente, presso Azienda Usl Toscana Centro – Salute Mentale Infanzia e Adolescenza di Pistoia; i tagliandi dovranno essere convertiti in biglietti a non meno di una settimana dalla data dello spettacolo scelto, alle Biglietterie di Teatri di Pistoia. Tutte le informazioni saranno reperibili su www.teatridipistoia.it e su www.farmaciecomunalipistoiesi.it

Ricordiamo anche, nei sabati 12 e 22 marzo e 5 aprile (ore 10.30/12) al Funaro sono in programma gli incontri per i piccoli, Movimento creativo a cura di Sara Balducci (dai 2 ai 5 anni, con i genitori) e di Yoga bambini con Silvia Todesca (dai 5 ai 10 anni): partecipazione obbligatoria ai tre incontri (prenotazioni e info: ilfunaro@teatridipistoia.it 0573 977225). 

IL FUNARO

sabato 1 marzo ore 16, 17 e 18

TANA

coreografia Sara Campinoti, Valentina Sechi, Giulia Vacca
con 
Valentina Sechi e Giulia Vacca
direzione
 Compagnia TPO
computer engineering 
Rossano Monti
visual design 
Elsa Mersi
sound design 
Spartaco Cortesi
con il supporto di 
Tuttestorie Festival

fascia d’età: da 1 a 5 anni

(max 30 bambini + adulti a recita)

produzione Compagnia TPO / Sardegnateatro / Fuorimargine Centro di Produzione

Biglietti: euro 7,00 adulti; 6,00 adulti formula “Libero”; euro 5,00 under14

INFO E PREVENDITA

Biglietteria Teatro Manzoni

Corso Gramsci, 125 | 0573 991609 – 27112

biglietteria@teatridipistoia.it

martedì e giovedì 16/19, mercoledì 11/15, venerdì e sabato 11/13 e 16/19 (lunedì chiuso)

il giorno dello spettacolo, direttamente al Funaro 0573 977225, un’ora prima delle rappresentazioni.

______________________________________________________________________________

Le Stagioni 2024/25 dei Teatri di Pistoia

IL CATALOGO 2024/25 https://www.teatridipistoia.it/wp-content/uploads/2024/09/CATALOGO-LE-STAGIONI-24-25-TEATRI-DI-PISTOIA-web-1.pdf

LA PROSA AL MANZONI https://www.teatridipistoia.it/stagioni/stagione-di-prosa-2024-25

LA VIA DEL FUNARO https://www.teatridipistoia.it/stagioni/la-via-del-funaro-2024-25

LA DANZA https://www.teatridipistoia.it/stagioni/stagione-di-danza-2024-25

STAGIONE CONCERTISTICA AL MANZONI https://www.teatridipistoia.it/stagioni/stagione-concertistica-al-manzoni-2024-25/

STAGIONE CAMERISTICA https://www.teatridipistoia.it/stagioni/stagione-cameristica-2024-25/

RI-Belli TEATRO RAGAZZI https://www.teatridipistoia.it/stagioni/ri-belli-teatro-ragazzi-2024-2025/

ALTRI EVENTI https://www.teatridipistoia.it/stagioni/altri-eventi/

Vuoi diventare AMICA O AMICO DEI TEATRI DI PISTOIA?

Il bene, a teatro, è solo comune.

Scopri come > https://www.teatridipistoia.it/amicheamicitdp/

STRISCIA LOGHI 2025.jpg

 

F.M. | Ufficio Stampa e Comunicazione
Fondazione Teatri di Pistoia
+ 39 0573 991608 | + 39 329 5604925
Corso Gramsci, 127 – 51100 Pistoia
P. Iva e C. F. 00932080476

Redazione

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio