CULTURAEVENTI

L’OMAGGIO DEL LYCEUM CLUB FIRENZE A IGOR STRAVINSKIJ

L’OMAGGIO DEL LYCEUM CLUB FIRENZE A IGOR STRAVINSKIJ CON GIANFRANCO VINAY, MASSIMILIANO LOCANTO E IL PIANISTA GREGORIO NARDI

Lunedì 31 marzo, alle 18

Palazzo Adami Lami

Lungarno Guicciardini, 17 – Firenze

Firenze, 29 marzo 2025 – Un omaggio alla figura e alla musica di Igor Stravinskij con la partecipazione di tre protagonisti: Gianfranco Vinay, Massimiliano Locanto e Gregorio Nardi. Lunedì 31 marzo, alle 18, il Lyceum Club Internazionale di Firenze accoglierà a Palazzo Adami Lami un incontro dedicato al grande compositore russo, con il contributo degli autori dell’ultima grande monografia a lui dedicata, “Musica al presente. Su Stravinskij” (il Saggiatore 2024) e l’esecuzione dal vivo del Maestro Nardi, pianista e musicologo, che interpreterà alcune rarità del repertorio pianistico illustrando gli interventi dei due autori del volume e l’influsso di Stravinskij sui compositori italiani

Gianfranco Vinay ha insegnato Storia della musica al Conservatorio di Torino e Musicologia all’Université Paris 8 e Massimiliano Locanto è docente di Storia della musica all’Università degli Studi di Salerno. Insieme, offriranno al pubblico un’approfondita riflessione sull’opera di Stravinskij, analizzandone l’attualità e la complessità.
A impreziosire l’incontro sarà l’esibizione di Gregorio Nardi, pianista e musicologo, che interpreterà alcune rarità del repertorio pianistico stravinskiano e di compositori a lui affini. Il programma comprende, di Stravinskij, Les cinq doigts (1921), otto miniature poetiche del periodo parigino; il Tango, scritto a Hollywood nel 1940 subito dopo l’ottenimento della cittadinanza americana; e l’iconica Circus Polka (1942), composta «per un giovane elefante» del celebre circo Barnum. Un appuntamento per appassionati, studiosi e amanti della musica del Novecento.

L’iniziativa è sostenuta da Fondazione CR Firenze e da Centrica – Imagine more.

 


L.C.

3459046327

 

Redazione

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio