La Fiorentina batte l’Atalanta
Successo importante per i viola. Kean protagonista

Lo scatto di Moise Kean, regala alla Fiorentina una pesantissima vittoria (1-0) sull’Atalanta,e rilancia i viola nella corsa verso l’Europa che conta. E’ stata una partita equilibrata che non ha regalato nella prima frazione di gioco occasioni da gol sino al 44′ quando Kean ha conquistato palla e ha battuto Carnesecchi.
A inizio gara al 3′ Kean va giù in area contrastato da Zappacosta. La Fiorentina chiede il rigore. L’arbitro Doveri lascia correre. Al 4′ angolo Atalanta, prima Cataldi poi Kean liberano. Utile anche Gudmundsson a proteggere sun un fallo laterale. All’8′ Kean va via in slalom, ma la sua corsa s’infrange sul “muro” atalantino al limite dell’area.
La partita è molto tattica. La Fiorentina troppo portata a cercare Kean, vigilato speciale. Atalanta pronta a reagire, con manovra corale. La gara si sblocca al 44′, Ripartenza fulminea della Fiorentina, difensori sbilanciati, Kean scappa come un gatto, evita e batte in velocità Hien, entra in area e infila Carnesecchi . Viola in vantaggio. Kean sugli scudi. Dunque, primo tempo senza grandi occasioni da gol, sbloccato da un’intuizione personale di Kean-
In avvio di ripresa qualche applauso per Cuadrado che si scalda a bordo campo. La Fiorentina non si accontenta e cerca il raddoppio. Al 5′ gran palla di Mandragora per Gudmundsson, che davanti a Carnesecchi la manda alta. Al 7′ sventola di Fagioli da fuori area: Carnesecchi si allunga e devia.
Al 14′ Cataldi serve Kean:, ma l’ uscita tempestiva di Carnesecchi salva Occasione monumentale per la Fiorentina al 28′: Ranieri solo davanti a Carnesecchi si fa fermare dal portiere per ben due volte. Incredibile: poteva chiudere la partita!
Al 30′ fuori Zappacosta e Pasalic, in campo Ruggeri e Cuadrado. Palladino si gioca i cambi, anche per interrompere il pressing atalantino. Standing ovation per Kean, sostituito da Zaniolo. Escono anche Fagioli e Dodò per Richardson e Comuzzo. Cinque minuti di recupero. L’Atalanta tenta il tutto per tutto: la Fiorentina resiste e compie la seconda impresa consecutiva: al Franchi, dopo la Juventus
L’allenatore della Fiorentina Raffaele Palladino ha parlato a Dazn nel post partita. Queste le sue parole dopo la vittoria con l’Atalanta: “Bisogna dire grazie alla società e al presidente che ha costruito una squadra forte con dei valori tecnici e umani. Devo ringraziare i dirigenti, perché mi sono sempre stati vicini. Devo ringraziare ovviamente anche i miei ragazzi perché stanno facendo un bel percorso e per la prestazione di oggi. Ci stiamo giocando l’Europa, e siamo ancora in Conference, questo è merito di tutti. Bisogna cavalcare l’onda, non ci poniamo nessun limite”.
Fiorrntina-Atalanta 1-0
FIORENTINA (3-5-2): De Gea 6; Pongracic 6, Pablo Mari 6.5, Ranieri 6; Dodo 6.5 (39′ st Comuzzo sv), Mandragora 6, Cataldi 6.5, Fagioli 6.5 (39’st Richardson sv), Parisi 6 (25’st Folorunsho 6); Kean 7.5 (39’st Zaniolo sv), Gudmundsson 6 (21’st Beltran 6). Allenatore: Palladino 7.
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi 6.5; Djimsiti 6, Hien 5, Kolasinac 6; Bellanova 6.5, Pasalic 6 (30’st Cuadrado sv), De Roon 6.5, Zappacosta 6.5 (30’st Ruggeri sv); De Ketelaere 5.5 (20’st Brescianini 5.5); Lookman 5.5 (8’st Samardic 5.5), Retegui 5.5 (8’st Maldini 5). Allenatore: Gasperini (squalificato, in panchina Gritti) 5.5.
Arbitro: Doveri di Roma 5.5
Marcatori: 44’pt Kean
Ammoniti: Hien, Samardzic
Alessandro Lazzeri
Foto ACF Fiorentina