I viola deludono e non vanno oltre il pari
Partita giocata sotto ritmo e con scarsa convinzione. Brillano solo Dodo e De Gea

La Fiorentina spreca l’occasione e non riesce a cogliere una vittoria che sarebbe stata importante per l’Europa. Ancora una volta i viola vanno in difficoltà quando affrontano una squadra medio piccola, dopo aver sempre brillato contro le grandi del campionato. Il Parma è riuscito abbastanza agevolmente a imbrigliare le manovre dei viola che sono apparsi lenti e poco determinati. Dopo un primo tempo , dove erano stati più incisivi i parmensi, occorreva operare dei cambi che mutassero l’assetto della squadra Palladino ha fatto cambi a mio parere elementari sostituendo i giocatori senza operare quelle scelte che avrebbero potuto dare una svolta alla gara
Piove sul Franchi all’avvio. La gara è subito vivacizzata dal Parma. Al secondo minuto Valeri va sul fondo a sinistra, cross a centro area e Bernabè di testa indirizza in porta ma De Gea intuisce e devia in angolo. Reagisce la Fiorentina con un cross di Dodo, il Parma si difende con un po’ di affanno. . Poi azione del Parma. Keita si fa mezzo campo palla al piede e poi calcia: pallone centrale, non difficile per De Gea. Al 16′ prima occasione per la Fiorentina con Kean: fermato per fuorigioco. Dopo 20 minuti la Fiorentina appare lenta, poco brillante e dai movimenti prevedibili. Parma vivace e ben messo in campo. Al 22′ incursione di Dodò, cross per Mandragora che tira alto sulla traversa La Fiorentina fatica a sfondare davanti. Kean si muove solo con i rinvii lunghi di De Gea. … Centrocampo meno brillante del solito. Cataldi e Fagioli soffrono la compattezza di Bernabè, Sohm e Keita. Bisogna trovare alternative.
Al 35′ giallo per Valeri che “brutalizza” Dodò. Al 39′ Pongracic salva la Fiorentina con un’acrobazia su Valeri che provoca anche punizione a favore dei viola. Al 44′ occasione viola: Cataldi crossa per Kean, solo in area, che controlla male. Il minuto di recupero se ne va così. Zero a zero al riposo.
Nella ripresa il Parma è ancora aggressivo. Ripartenza viola al 6′ con Kean fermato da Valenti che lo mette giù. Punizione da 20 metri. Mandragora calcia male e manda la sfera alta. Al 10′ gran giocata di Gudmundsson: assist d’oro di Mandragora e Kean solo davanti a Suzuki manda sul fondo. Che occasione persa dalla Fiorentina! Chivu toglie Leoni e Sohm per Hernani e Balogh.
Al 17′ il Parma riparte e nuova parata di De Gea, di piede, su Bonny che però era in fuorigioco. La Fiorentina fraseggia ma non spinge. Kean è isolato e mal servito. Altra sostituzione Parma: fuori Bernabè per Ondrejka. Anche la Fiorentina cambia: escono Fagioli e Mandragora per Adlì e Richardson. Al 26′ Cataldi apre per Dodo, che va fino in fondo e chiama Suzuki alla parata. Al 29′ è annullato un gol viola per un netto fuorigioco .Nella Fiorentina escono Gumundsson e Parisi per Beltran e Folorunsho. Poi esce Pongracic per Comuzzo. Il Parma manda in campo Man per Pellegrino. Fuori anche Bonny per Djuric. Al 36′ Kean ci prova da una trentina di metri. Conclusione altissima. Nel recupero nuova incursione di Dodò messo giù da una spallata di Valeri. L’arbitro lo considera un contrasto di gioco e non concede il rigore . Finisce zero a zero. Un’occasione persa per l’Europa. Occorrerà cambiare passo nelle prossime gare , a cominciare dalla gara di giovedì di Conference e dalla trasferta di Cagliari di lunedì 21 aprile.
Stefano Citterio, vice allenatore della Fiorentina (Palladino oggi era squalificato), ha parlato in conferenza stampa dopo lo 0-0 con il Parma: “Occasione persa non direi, abbiamo mosso la classifica, è ancora tutto aperto. Volevamo vincere, è chiaro. Ma sono partite insidiose. Il Parma veniva da un’ottima prestazione di domenica scorsa, sapevamo che sarebbe stato difficile. E così è andata. Loro hanno fatto meglio nel primo tempo, noi nel secondo. Un pari penso giusto, ma non preclude niente nel nostro cammino. Ci sono ancora tanti scontri diretti, ora voltiamo pagina e pensiamo alla Conference. Poi torneremo in campionato con la voglia di fare ancora bene”.
A proposito di alcuni episodi. “Non voglio cercare alibi. Potevamo fare un pochino meglio nel primo tempo, il Parma è stato bravo a non farci sviluppare come volevamo. Nel secondo siamo andati un po’ meglio, loro si sono chiusi dietro. Noi abbiamo avuto più possesso, potevamo essere più veloci, più lucidi davanti. Ma i ragazzi hanno dimostrato che volevano i tre punti, a volte magari episodi sono stati più favorevoli. Oggi se l’occasione di Kean fosse andata a buon fine magari parleremmo di un’altra partita”.
Fiorentina-Parma 0-0
Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic (80′ Comuzzo), Marì, Ranieri; Dodo, Mandragora (69′ Richardson), Cataldi, Fagioli (69′ Adli), Parisi (75′ Folorunsho); Gudmundsson (75′ Beltran), Kean. All. Palladino
Parma (3-5-2): Suzuki; Leoni (57′ Balogh), Vogliacco, Valenti; Delprato, Bernabé (67′ Ondrejka), Keita, Sohm (57′ Hernani), Valeri; Bonny (81′ Man), Pellegrino (81′ Djuric). All. Chivu
Arbitro: Manganiello di Pinerolo; assistenti Scatragli-Moro; quarto ufficiale Cosso; Var La Penna-Pezzuto
Note: ammoniti: 12′ Pellegrino, 35′ Valeri, 41′ Leoni, 43′ Sohm, 89′ Valenti. Angoli 2-2. Spettatori 21.355
Alessandro Lazzeri
Foto ACF Fiorentina