EVENTI

Gli Eventi a San Gimignano dal 07 al 13 Aprile 2025 08/04/2025, 16:00


Gli Eventi a San Gimignano dal 07 al 13 Aprile 2025
Mittente:
Pro Loco San Gimignano <info@sangimignano.com>
Data:
08/04/2025, 16:00

ACCADE A SAN GIMIGNANO

Gli Eventi dal 07 al 13 Aprile 2025

VENERDI’ 11 APRILE

Ore 18:00, Biblioteca Comunale “Ugo Nomi Venerosi Pesciolini”

Via Folgore, 17

PAGINE DI PRIMAVERA – Rassegna letteraria tra le torri

PRESENTAZIONE DEL LIBRO

MALOTEMPO

Di Veronica Galletta

Presentazione dell’ultimo libro di Veronica Galletta “Malotempo”, edito da “minimum fax” nel 2025.
Il romanzo di parla della Sicilia degli anni Sessanta,
di sogni nel cassetto e dell’importanza di costruire memoria e comunità.

Info e contatti:
Associazione Pro Loco San Gimignano Aps – Tel. 0577 940008 – info@sangimignano.com

Biblioteca Comunale di San Gimignano – Tel. 0577 990373 – bibliteca@comune.sangimignano.si.it

 

SABATO 12 APRILE

Ore 10:30, Biblioteca Comunale “Ugo Nomi Venerosi Pesciolini”

Via Folgore, 17

nati per leggere

LETTURE A BASSA VOCE PER FAMIGLIE E BAMBINI DA 0 A 6 ANNI

UN LIBRO SERVE A … VOLARE!
Storie di uccelli

A cosa serve un libro? A crescere, sognare, desiderare, danzare…persino a niente

Lo scopriremo insieme negli incontri di “Nati per Leggere”

Info:

Biblioteca Comunale “Ugo Nomi Venerosi Pesciolini” –
Tel. 0577 990373 – bibliteca@comune.sangimignano.si.it

 

Ore 16:00, Sala Sante – Palazzo Comunale – Piazza Duomo, 2

san gimignano
Più di una storia. unica, molteplice, plurale
Dal progetto “San Gimignano: con gli occhi della città, guarda, racconta e rispetta il Patrimonio dell’Umanità”

finanziato dal Ministero del Turismo, ad un nuovo orizzonte di storie.

Un’occasione per raccontare il percorso intrapreso dalla Città in ottica turistica,
iniziato con attività di animazione locale e proseguito con il progetto dedicato al Sito Unesco:

un viaggio che ancora non è destinato a concludersi e che mette al centro la comunità e le sue esperienze.

Programma:

Introduzione
Andrea Marrucci – Sindaco di San Gimignano

Intermezzo comunitario

Lorenzo Farnararo – Chitarra

 

DATI, TECNOLOGIE, CITY BRAND E AI AL SERVIZIO DELLA DESTINAZIONE TURISTICA

Coordina: Pietro Federici – Canale 3 Toscana

Giovanni Morozo / Francesco Fanfani – Ciclica srl
Martina Tabani / Mario Romanielli – Data Appeal

PRESENTAZIONE DELLA NUOVA SEGNALETICA ISTITUZIONALE PER IL SITO UNESCO

a cura di Opera Laboratori

Intermezzo comunitario

Domitilla Marzuoli – Illustrazioni di San Gimignano in presa diretta

 

DESTINAZIONE SAN GIMIGNANO:
CONVERSAZIONE SU STRATEGIE E PROSPETTIVE 2025/2030

Coordina: Pietro Federici – Canale 3 Toscana

Barbara Casagrande / Benedetta Rizzo – Ministero del Turismo*
Leonardo Marras – Assessore al Turismo, Regione Toscana

Agnese Carletti – Presidente, Provincia di Siena

Francesco Tapinassi – Direttore, Toscana Promozione Turistica

Francesco Palumbo – Direttore, Fondazione Sistema Toscana

Alessio Pascucci – Presidente Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale
Andrea Marrucci – Sindaco di San Gimignano

*in attesa di conferma

Finale comunitario

M°. Stefano Cencetti – Piano / Flaminia Cencetti – Canto lirico

A cura di:

Comune di San Gimignano – www.comune.sangimignano.si.it/it – www.facebook.com/comunedisangimignano

 

 

DOMENICA 13 APRILE

Dalle ore 9:00, Ritrovo presso Palagetto Via della Pergola

Località Badia a Elmi

sulle orme di beato iacopo

Passeggiata storico ambientale
Passeggiata di circa 5 Km con lievi dislivelli adatta a tutti

Ore 9.30: Partenza

Ore 10.00: Sosta alla chiesa di Canonica S. Eusebio

Ore 11.00: Sosta a Pulicciano con narrazione storica

Ore 12.00: Arrivo a Badia a Elmi con visita alla cripta e piccolo rinfresco conviviale

Quota di partecipazione a offerta libera

Richiesta la prenotazione: Cell. 380 1941276 – Email: badiaadelmionlus@virgilio.it

A cura di
Associazione Badia Adelmi – www.facebook.com/BadiaAdelmiOnlus

 

 

Dalle ore 9:30, Piazza Duomo

Mercatale della Valdelsa

Mercato di filiera corta: Prodotti bio e artigianato artistico dal nostro territorio

 

Ore 16:30, Pieve di Cellole – Località Cellole, 01
PASCHAM EXSPECTANTES
CONCERTO VOCALE
del CORO POLIFONICO DI SAN GIMIGNANO
Direttore: A. Morelli
Musiche di:
Th. Tallis, O. Di Lasso, G. P. Da Palestrina, J. Tavener, M. Lauridsen, F. Ticheli, O. Gjeilo
Vespro della Passione Ore 18.00

Ingresso libero
A cura di:
Coro Polifonico di San Gimignano – www.facebook.com/profile.php?id=100064036773619
Comunità Monastica a Cellole – www.monasterocellole.it

 

 

http://www.sangimignano.com/images/informazioni/pro-loco-san-gimignano.jpg

ASSOCIAZIONE PRO LOCO SAN GIMIGNANO APS

Ufficio Informazioni Turistiche – Tourist Information Centre

Piazza Duomo, 1 53037 San Gimignano (SI) – Italia

Tel +39 0577 940008 – Fax + 39 0577 940903

www.sangimignano.com – info@sangimignano.com

 

FB: Pro Loco San Gimignano

San Gimignano Official disponibile su App Store e Google Play Store

 

Orario di apertura *** Opening hours:
Da lunedì a Domenica/ Monday to Sunday: 10.00 – 13.00 *** 15.00 – 19.00
Prenotazione ALLOGGIO in STRUTTURE RICETTIVE servizio GRATUITO

Accommodation booking service FREE OF CHARGE

 

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio