Fiorentina vs Frosinone 0- 1. Il gol di Ciofani decide la gara.

Il Frosinone vince meritatamente a Firenze, giocando alla pari con la Fiorentina, mettendo in mostra una certa determinazione ed organizzazione, chiudendo la gara con il gol di Daniel Ciofani, da sempre di professione “bomber”.
La gara inizia con il Frosinone che riesce a sfruttare un bel corner su cui Salomon impatta di testa tanto che Lafont compie un vero e proprio miracolo. La Fiorentina riparte subito in contropiede con Mirallas che conclude in contropiede, centralmente, trovando pronto Sportiello a respingere in calcio d’angolo. La Viola, nei primi venti minuti di gioco si mostra molto propositiva tanto che al 6′, grazie ad un bel cross di Biraghi, Benassi colpisce al volo ma centra il compagno Milenkovic evitando al Frosinone di subire il vantaggio viola. Ancora Fiorentina ed ancora un ennesimo cross di Biraghi che Benassi prolunga per Milenkovic che ci prova in rovesciata, ma senza esito perchè la palla finisce docilmente tra le mani di Sportiello. Al 25′ si fa vedere il Frosinone con Pinamonti che finalizza a rete un pallone, che sembrava perso sulla linea di fondo su cui Lafont ci arriva sul primo palo spedendolo in angolo. Benassi continua a creare cross dalla sinistra ed al 31′ confeziona un cross per Chiesa che brucia Valzania ma non riesce, di testa, a trovare la porta. Al 38′ il Frosinone si rende pericoloso con Paganini ma Lafont blocca in due tempi con un pò di difficoltà. La gara si chiude sul risultato di parità, a reti inviolate con il Frosinone che si è dimostrato molto positivo e la viola molto sprecona e distratta.
In avvio di ripresa la Fiorentina ha la prima occasione che nasce da una punizione dalla trequarti, sponda di Pezzella per il colpo di testa di Benassi che non riesce ad inquadrare la porta. Al 59′ da segnalare il traversone di Beghetto sul quale Chibsah viene anticipato di un soffio e sulla cui ribattuta calcia Valzania con la sfera deviata in corner. Al 68′ arriva un’occasione per il Frosinone con Goldaniga che, anticipando Dabo su calcio d’angolo, la prende di testa tanto che la palla termina di pochissimo fuori con Lafont battuto. Ed è da questo momento che il Frosinone comincia a prendere coraggio ma soprattutto riuscendo a trovare spazio. All’80’ arriva il palo di Chiesa che, liberatosi dal limite dell’area, calcia di destro a giro prendendo il palo in pieno. D tre minuti, all’83’, arriva il gol del Frosinone. Tutto nasce da una palla lunga per Pinamonti che l’appoggia per Ciofani che riesce a stopparla ed a buttarla in rete con un rasoterra di destra sul secondo palo. La Fiorentina, negli ultimi dieci minuti, considerando il recupero, prova a pareggiare prima con Vlahovic (ennesimo cross di Biraghi) ma la palla va fuori, poi con Simeone che colpisce debolmente il traversone lento di Laurini diventando preda facile di Sportiello. All’89’ il Frosinone rimane in dieci per il forfait di Salamon, costretto ad uscire a causa di un infortunio muscolare.
Brutta sconfitta per i giocatori della Fiorentina che trovano la via degli spogliatoi tra i fischi del Franchi, provenienti da tutti i settori, una vera e propria delusione per i tifosi viola.
Franca Ciari

TABELLINO
FIORENTINA (4-3-3): Lafont; Laurini, Milenkovic, Pezzella, Biraghi; Benassi (dal 57′ Simeone), Veretout, Gerson (dal 57′ Dabo); Chiesa, Muriel, Mirallas. Allenatore: Pioli
FROSINONE (3-5-2): Sportiello, Goldaniga, Salamon, Capuano, Paganini, Sammarco (dal 46′ Maiello), Valzania (dal 79′ Zampano), Chibsah, Beghetto, Pinamonti, Trotta (dal 67′ Ciofani). Allenatore: Baroni
ARBITRO: Chiffi di Padova
AMMONITI: Beghetto, Paganini, Capuano, Goldaniga, Dabo