
Il primo tempo
L’avvio di gara vede le due squadre in fase di studio senza sussulti. Il primo squillo è del Cagliari, quando al 16′ Gaetano fa partire di destro un tiro, da fuori area, che Caprile devia in angolo. Un minuto dopo, al 17′, Cambiaghi si propone in contropiede, entra in area , fa partire la conclusione che viene deviata dal palo, sulla cui ribattuta Maleh tenta di ribadire a rete , trovando però pronto Scuffet ad impedire la realizzazione del gol. Dopo questi due sussulti torna la calma. Al 31′ il Cagliari perde per infortunio muscolare Luvumbo che viene sostituito da Zappa ,tanto che viene riportato sulla linea mediana Nandez. Al 35′ Destro si propone in un colpo di testa ravvicinato, a lato. In finale di primo tempo, al 44′, al Cagliari si presenta un’occasione di testa con Lapadula che fa partire un tiro in torsione a cui risponde la parata reattiva di Caprile.
Finale primo tempo: Empoli 0 Cagliari
Al rientro in campo l’Empoli si presenta subito all’attacco con Cambiaghi che manda in tilt la difesa rosso blu mettendo la palla la centro dell’area per Cancellieri che viene prontamente stoppato da Scuffet che esce e lo anticipa, probabilmente in gran giornata. Al 62′ arriva il primo gol della gara, nato sugli sviluppi di un calcio d’angolo per l’Empoli, che viene respinto dalla difesa del Cagliari, intercettato successivamente da Marin che fa partire un traversone per la testa di Wlaukiewicz, ribattuto per la seconda volta dai rossoblu. Cacace riprende la palla che Scuffet aveva respinto ed insacca a rete. Tutto molto bello quanto inutile: il gol viene annullato per fuorigioco millimetrico, ma pur sempre di fuorigioco si tratta. Al 69′ Zappa si esibisce in un dribbling entrando in area dalla destra, passandola a Nandez, il cui tiro vien respinto da Caprile, ma che viene ripreso da Jankto che calcia da interno con il mancino spedendo la palla in rete e siglando il vantaggio del Cagliari, il suo primo centro in rossoblu.
A questo punto mister Nicola inserisce tutti gli attaccanti che ha a disposizione al fine di ristabilire la parità, mentre Ranieri volendo difendere il vantaggio , passa alla difesa a tre inserendo Wieteska e Azzi per Jankto e Augello. L’Empoli continua ad attaccare ma senza esito ed intanto il Cagliari si difende. Nel mentre Ranieri fa subentrare Shomurodov e Kingstone val posto di Lapadula e Gaetano. All’83’ vi è un tocco impreciso di Gyasi, Cerri va alla conclusione e Dossena devia in corner. Vengono concessi 8 minuti di recupero ed al 96′ ancora Empoli in avanti con Niang che serve Pezzella che calcia di prima e Scuffet che devia in angolo, salvando di fatto il risultato.
Risultato finale: Empoli 0 Cagliari 1.
L’Empoli rimane a 25 punti. Prossima gara dell’Empoli: Milan vs Empoli del 10 marzo ore 15.00.
Empoli (4-3-3): Caprile; Ismajli, Walukiewicz (82′ Cerri), Luperto, Cacace (72′ Pezzella); Kovalenko (72′ Gyasi), Marin, Maleh; Cancellieri (72′ Fazzini), Destro (58′ Niang), Cambiaghi. All.: Nicola
Cagliari (4-3-1-2): Scuffet; Nandez, Mina, Dossena, Augello (77′ Azzi); Deiola, Makoumbou, Jankto (77′ Wieteska); Gaetano (87′ Shomurodov); Luvumbo (32′ Zappa), Lapadula (87′ Mutandwa). All.: Ranieri
Arbitro: Rapuano
Marcatori: 68′ Jankto (C)
Ammoniti: Gaetano, Yerri Mina, Scuffet (C)

