EMPOLI 2024/2025

Empoli vs Cagliari 0-0 Un punto per smuovere la classifica. Gara equilibrata.

Foto: Paolo Ottavio Moneta

Sono dispiaciuto perché la squadra è stata fischiata – ha dichiarato il Presidente azzurro Fabrizio
Corsi – ed è una cosa anomala per Empoli. Mi dispiace per i giocatori, devo tutelarli e metterli nelle
condizioni di dare il meglio. La squadra sta dando tutto ciò che è nelle proprie possibilità, non c’è
giocatore che non lo abbia fatto.

Veniamo da una serie di gare dove ai punti dovevamo aver vinto ma purtroppo non ci siamo riusciti.
Sono amareggiato perché l’ambiente di Empoli dovrebbe essere
un’arma in più per accompagnare i nostri ragazzi. Dovremmo accompagnare la squadra col solito
entusiasmo, con pazienza ed equilibrio.

Affrontiamo avversari che fanno investimenti importanti,
noi facciamo il nostro meglio e proveremo a farcela anche quest’anno. L’Empoli è ampiamente in
lotta per la salvezza, mi aspetto il recupero di alcuni giocatori e credo che potremmo dire la nostra
fino alla fine.

La Coppa Italia? Abbiamo raggiunto la semifinale facendo giocare tanti giovani,
rendendosi conto durante il percorso del loro valore. Inoltre ci siamo tolti tutti molte soddisfazioni
in un’annata non semplice come questa. In molti ci vedono come un modello. E credo che il
modello si difenda incoraggiando i ragazzi e con un atteggiamento maturo ed equilibrato da parte di
tutti”.

Press Office Oltre Consulting

Il presidente  dell’Empoli fc Fabrizio Corsi si è cosi espresso nel dopo gara di Empoli vs Cagliari, dispiaciuto per aver sentito i fischi per la sua squadra, quell’insieme di giovani del vivaio uniti ad altri provenienti da altre squadre che devono fare esperienza in ambienti come l’Empoli Calcio, senza pressioni e con la sola voglia di crescere per provare a calcare palcoscenici più importanti.

 

Empoli vs Cagliari era una gara attesa dai tifosi e dagli sportivi di fede azzurra per provare a fare un passo in avanti dai bassi fondi della classifica, riuscendo ad imporsi sul Cagliari. E’ arrivato solo un pari che serve a smuovere la classifica, un piccolo passo ma importante. L’Empoli deve affrontare altre sette gare, dovendo incontrare Napoli (out) Venezia (in) Fiorentina (out) Lazio (in) Parma (in) Monza (out) Verona (in).

 

Finisce in parità la sfida del Carlo Castellani Computer Gross Arena tra Empoli e Cagliari. Gli azzurri s’impongono fin da subito tanto da andare vicini al vantaggio  nella parte centrale del primo tempo . Al 20′ Kouamè passa a Sambia, che trova Henderson che  di prima calcia la palla ma purtroppo viene murato in corner. Dopo  pochi minuti  ci prova ancora Henderson, direttamente da calcio d’angolo, con Caprile che smanaccia,sventando il pericolo  peer la sua porta.

Finale primo tempo: Empoli 0 Cagliari 0

In avvio di  ripresa si ripresentano le stesse squadre del primo tempo, ed questa volta   è il Cagliari ad andare vicino al gol, con Viola che di sinistro calcia una punizione, che si spegne sull’esterno della rete. L’Empoli prova a rendersi offensivo, prima con una gran punizione di Sambia che va fuori di un soffio e poi con Cacace che calcia dal limite, con Caprile che salva con i piedi   la sua porta.  A questo punto della gara vengono effettuati cambi da ambo le parti, con Coman, Gaetano, Pavoletti e Deiola che subentrano a Luvumbo, Viola, Piccoli e Prati n el Cagliari; D’Aversa risponde a Nicola  con Ebuehi, al rientro dopo un anno, per Sambia e Colombo per Kouamè.

Nel finale succede poco altro, tra Empoli e Cagliari finisce 0-0, un punto per uno che per il Cagliari ha una valenza e per l’Empoli un’altra ancora.  Al fischio dell’arbitro La Penna si sentono i fischi ma chi ha l’azzurro nel cuore sara’ sempre là ad incitare sugli spalti  perchè i tifosi dell’Empoli non conoscono la parola mollare (striscione esposto allo stadio in occasione dello gara esterna con il Torino), anche se è opportuno comprendere il dissenso,  che si trasformano in  critiche ,che a volte sono atti d’amore per la propria squadra, ma che aiutano a crescere.

IL TABELLINO EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Marianucci, Viti; Sambia (65’ Ebuehi), Grassi, Henderson, Pezzella; Esposito (84’ Solbakken), Cacace; Kouamé (70’ Colombo).

All. D’Aversa. A disposizione: Seghetti, Brancolini; Kovalenko, De Sciglio, Tosto, Bacci, Konatè

 

CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile; Paolomino (71’ Zappa), Mina, Luperto, Augello; Adopo, Prati (82’ Deiola); Zortea, Viola (59’ Gaetano), Luvumbo (59’ Coman); Piccoli (82’ Pavoletti).

All. Nicola A disposizione: Ciocci, Sherri; Marin, Jankto, Makoumbou, Obert, Mutundawa, Felici.

ARBITRO: Federico La Penna di Roma 1 (Zingarelli-Rossi; Prontera; Aureliano/Marini) AMMONITI: Luperto, Palomino, Augello, Pavoletti “Sono dispiaciuto perché la squadra è stata fischiata – ha dichiarato il Presidente

Franca Ciari

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Redazione

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio