ATTUALITÀ
Convegno a Scarperia, Tozzi (Fdi): “Il Mugello merita maggiore attenzione. Infrastrutture, trasporti e un no secco allo scudo verde”

Convegno a Scarperia, Tozzi (Fdi): “Il Mugello merita maggiore attenzione. Infrastrutture, trasporti e un no secco allo scudo verde”
Mugello, 12 aprile 2025 – Amministratori locali, rappresentanti delle categorie economiche del territorio e associazioni di categoria si sono riuniti questa mattina a Palazzo dei Vicari, a Scarperia – San Piero, per partecipare all’incontro promosso dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Elisa Tozzi e Alessandro Tomasi, coordinatore regionale toscano del partito, dedicato alle politiche di vasta area nel Mugello. Il convegno, moderato dalla giornalista Alessia Benelli, responsabile dell’ufficio stampa regionale di Fratelli d’Italia , ha visto anche la partecipazione di Lorenzo Baronti, Presidente Confcommercio Mugello, Rudi Dreoni, Vice Presidente Cia Toscana centro, Salvatore Centro Segretario Conflavoro PMI Toscana, Giacomo Matteucci, Confagricoltura Toscana. referente Mugello e Alessandro Tomasi, coordinatore regionale del partito. Ha portato il suo saluto anche il Sindaco di Londa, Tommaso Cuoretti.
“Non affronteremo la campagna elettorale dal punto di vista esclusivamente ideologico – ha affermato Alessandro Tomasi – non possiamo ridurre la campagna ad una lotta tra destra e sinistra. Oggi per abbattere un albero serve la paesaggistica, scavare una fossa di confine diventa un rifiuto speciale, per entrare a Firenze serve uno scudo verde, mentre circolano ancora mezzi pubblici Euro 0. Il pubblico per primo avrà la deroga. Lo scudo verde penalizza le classi più povere.
Sono contrario ai finanziamenti a pioggia”. Un tema, quello dello scudo verde, centrale per lo sviluppo del Mugello “È una follia green che sta mettendo a repentaglio la quotidianità dei lavoratori. – ha sottolineato il Consigliere Regionale di Fdi, Elisa Tozzi – È indispensabile che il mondo agricolo si evolva, finora si è ragionato a compartimenti stagni”. La difesa del territorio è stata al centro dell’intervento di Giacomo Matteucci. “Non si può intervenire una volta ogni 10 anni. Non si fa la manutenzione ordinaria come si faceva in passato Il Mugello ha dato tanto, anche a Firenze, c’erano delle opere che dovevano essere fatte ma sono tutt’ora nel dimenticatoio”. Fondamentale lo sviluppo dei trasporti. “La problematica del treno nel Mugello è ben presente e non è mai stata risolta – ha detto Rudi Dreoni – Prendere la macchina e andare a Firenze è un problema perchè col traffico non si gira più. Prima va risolta questa dinamica, poi magari si può pensare allo scudo verde”.
“Non affronteremo la campagna elettorale dal punto di vista esclusivamente ideologico – ha affermato Alessandro Tomasi – non possiamo ridurre la campagna ad una lotta tra destra e sinistra. Oggi per abbattere un albero serve la paesaggistica, scavare una fossa di confine diventa un rifiuto speciale, per entrare a Firenze serve uno scudo verde, mentre circolano ancora mezzi pubblici Euro 0. Il pubblico per primo avrà la deroga. Lo scudo verde penalizza le classi più povere.
Sono contrario ai finanziamenti a pioggia”. Un tema, quello dello scudo verde, centrale per lo sviluppo del Mugello “È una follia green che sta mettendo a repentaglio la quotidianità dei lavoratori. – ha sottolineato il Consigliere Regionale di Fdi, Elisa Tozzi – È indispensabile che il mondo agricolo si evolva, finora si è ragionato a compartimenti stagni”. La difesa del territorio è stata al centro dell’intervento di Giacomo Matteucci. “Non si può intervenire una volta ogni 10 anni. Non si fa la manutenzione ordinaria come si faceva in passato Il Mugello ha dato tanto, anche a Firenze, c’erano delle opere che dovevano essere fatte ma sono tutt’ora nel dimenticatoio”. Fondamentale lo sviluppo dei trasporti. “La problematica del treno nel Mugello è ben presente e non è mai stata risolta – ha detto Rudi Dreoni – Prendere la macchina e andare a Firenze è un problema perchè col traffico non si gira più. Prima va risolta questa dinamica, poi magari si può pensare allo scudo verde”.
Ufficio Stampa Consigliere regionale Elisa Tozzi
Ufficio Stampa Consigliere regionale Elisa Tozzi
C.V.380 385 4989
L.C.
345 904 5327
