Cinema e fumetto: domani Il Florence Korea Film Fest esplora il mondo dei webtoon con una masterclass esclusiva
Il programma di sala di giovedì 27 marzo al cinema La Compagnia. Ogni giorno alle 19 è possibile fare un viaggio nei sapori della tradizione coreana con la formula aperitivo “Hansik & Cinema”
Un viaggio nel futuro del racconto illustrato.
Il Florence Korea Film Fest esplora il mondo dei webtoon con una masterclass esclusiva
Firenze, 26 marzo – Sarà un viaggio nel futuro del racconto illustrato la giornata di giovedì 27 marzo che il Florence Korea Film Fest dedica all’universo dei webtoon, una forma d’arte digitale sempre più influente nel panorama culturale internazionale. L’evento principale della giornata sarà la masterclass “Webtoon Universe: l’Arte dei Webtoon”, in programma alle ore 11.00 presso il cinema La Compagnia di Firenze (ingresso 5 euro).
Durante l’incontro, l’illustratore Park Chang-ha e il 3D artist e motion designer Jung Jae-woo guideranno il pubblico attraverso le tecniche narrative e le innovazioni visive che stanno rivoluzionando il mondo del fumetto digitale. Un’opportunità imperdibile per gli appassionati di storytelling visivo e per chi vuole approfondire il legame tra webtoon e cinema. La masterclass è in collaborazione con la Nemo Academy, la scuola di arti digitali a Firenze, che offre corsi in animazione, illustrazione, concept art, VFX e videogiochi.
Oltre alla masterclass, la giornata sarà arricchita da una serie di proiezioni. Il programma cinematografico del festival inizia alle 15 con la proiezione di “The Spy Gone North”, nell’ambito dell’omaggio all’attore Hwang Jung-min. Diretto da Yoon Jong-bin, è un thriller politico basato su eventi reali, che racconta la storia di una spia sudcoreana infiltrata nel Nord Corea negli anni ’90, con l’obiettivo di sventare un pericoloso piano nucleare.
Parallelamente, nella sala piccola del cinema è in programma la sesta giornata di “Corto, Corti! con una raccolta di opere di giovani talenti dell’animazione coreana. Alle 17.30, per la sezione Orizzonti coreani, in programma “Revolver” di Oh Seung-uk, un thriller pieno di intrigo, tensione psicologica e chimica tra i personaggi dove la metafora della pistola pronta a sparare offre alla protagonista la sua ricerca di vendetta. Infine alle 20.30 chiude la giornata il noir “The Killers” di Kim Jong-kwan, Roh Deok, Lee Myung-se e Chang Hang-jun (quest’ultimo che sarà presente in sala per presentare il film): il progetto è una reinterpretazione di un racconto omonimo di Ernest Hemingway, in cui ogni regista offre la propria visione della storia, esplorando temi come la violenza, la moralità e le conseguenze delle azioni umane
Eventi collaterali
Tra gli eventi speciali di questa edizione spazio all’arte con la mostra dal titolo “Webtoon film. Multi universe”, un’esposizione direttamente dal Busan Global Webtoon Festival, allestita al cinema La Compagnia (ingresso gratuito). L’esposizione mette a confronto l’opera cinematografica e la trasposizione in webtoon. Torna anche l’appuntamento dedicato alla cucina tipica coreana con l’aperitivo “Hansik & Cinema” realizzato in collaborazione con il Ristorante coreano Gangnam e La Compagnia Café (ogni giorno dalle ore 19).
La manifestazione è ideata e diretta da Riccardo Gelli dell’associazione Taegukgi insieme alla co-direttrice Chang Eun-young, organizzata con il supporto di Fondazione Sistema Toscana, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze, KOFIC – Korean Film Council e Ambasciata della Repubblica della Corea; Istituto culturale coreano in Italia e KOFA – Korean Film Archive e il patrocinio di Camera di Commercio Firenze, Publiacqua e il supporto del Consorzio Vino Chianti Classico.
In collaborazione con: Mymovies, Arci, Nemo Academy, Florence Pops Orchestra, Istituto alberghiero Aurelio Saffi, Chungkang Università.
Sponsor: Conad, The Mall Luxury Outlets, Marvis, Hyundai-Brandini, Helvetia & Bristol Firenze – Starhotels Collezione, Hotel Bernini Palace, Grand Hotel Baglioni – Carattere Toscano Hotels & Resorts, Antica Torre di Via Tornabuoni 1, Grand Hotel Mediterraneo, Hotel Santa Maria Novella, Hotel Indigo, Arrighi Viticoltori all’isola d’Elba, Carpineto Grandi vini di Toscana, Ristorante Hallasan, Hotel Indigo, Ristorante Nuti, Ristorante Coreano Gangnam, Trattoria Dall’Oste, Ristorante Boccanegra, Ristorante Acqua al 2, Hotel Anglo American Florence.
Media Partner: Radio Toscana; Taxidrivers; AsianFeast.org, Asianworld, Cinematographe, Firenze Spettacolo, Comunità coreana in Italia, Novaradio, Mugunghwa Dream.
Informazioni: Florence Korea Film Fest; via San Domenico, 101 (Fi); Tel: 055 5048516; info@koreafilmfest.com; www.koreafilmfest.com; Cinema La Compagnia: 055 268451.
Prezzi: 15€, disponibili sul sito del Florence Korea Film Fest.
Ufficio Stampa
Antonio Pirozzi (339 5238132) con Valentina Messina (3274419370)