CULTURAEVENTI

Arte – DONATO NITTI AL FUORISALONE DI MILANO

DONATO NITTI AL FUORISALONE DI MILANO

L’artista fiorentino esporrà due opere alla mostra “Sinergie Multidimensionali”

Firenze, 7 aprile 2025 – Donato Nitti porta la sua visione artistica al Fuorisalone 2025, prendendo parte alla mostra “Sinergie Multidimensionali” organizzata da Jelmoni Studio Gallery presso il Centro Culturale di Milano (Largo Corsia dei Servi, 4). Inserita nel programma della Milano Design Week dal 7 al 13 aprile, l’esposizione riunisce artisti internazionali con percorsi eterogenei, creando un dialogo tra linguaggi espressivi differenti e offrendo nuove prospettive sull’arte contemporanea.

«È un onore tornare ad un evento del Fuorisalone questa volta non con la mia pittura, esposta nel 2023, ma con opere di arte digitale – ha dichiarato Nitti – una forma di espressione ancora non così diffusa ma che rappresenta il futuro dell’arte. E proprio il legame tra arte e design è l’occasione per riflettere su che cosa sia “arte” nel mondo contemporaneo, in un viaggio da Duchamp, con gli oggetti che diventano arte, all’intelligenza artificiale, un ‘oggetto’ che crea arte. Nella prossima personale che terrò a Firenze a maggio proverò a rispondere a questo interrogativo. Nella collettiva di Milano un’anteprima con due opere create nel mondo digitale alle quali ho voluto dare una fisicità concreta: Estragon, dedicata ad ‘Aspettando Godot’ di Samuel Beckett, e Luna sulla città, di ispirazione astratta».

Nitti esporrà due opere di digital art realizzate nel 2024, entrambe stampe fine art su carta cotone montate su forex: Estragon (90 x 120 cm) e Luna sulla città (90 x 120 cm). “Un’opera di grande ed armonica complessità, non solo compositiva ma anche concettuale. Lo straordinario rigore formale esalta il contrasto tra il caos urbano e l’ordine pittorico, in un’estetica che richiama il neo-cubismo e riflette il tentativo di dare struttura al disordine della quotidianità”: così Giuseppe Simone Modeo, Docente di Marketing per l’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Sanremo, autore e curatore dell’ultima mostra italiana dedicata a Shozo Shimamoto, ha commentato l’opera “Luna sulla città”.

Reduce dal grande interesse riscosso a dicembre nella personale tenuta nello storico caffè letterario Giubbe Rosse, dove erano esposte opere dedicate al futurismo, e a gennaio nella sua ultima personale presso il Circolo degli Artisti – Casa di Dante, dove sono state esposte oltre quarantacinque opere create con tecniche diverse, Nitti continua il suo percorso di ricerca tra pittura e arte digitale, proponendo un linguaggio visivo che esplora i confini tra composizione e percezione.

 

Biografia dell’artista

Donato Nitti (Firenze, 1969). PhD in diritto privato comparato, avvocato, Console onorario dei Paesi Bassi a Firenze. Artista interdisciplinare, ha esposto le sue opere di arte digitale e pittura in mostre personali e collettive in molti centri artistici europei: Londra, Barcellona, Milano, Roma, Firenze, Spoleto, Monza e Forte dei Marmi. Il suo stile artistico unico, che combina arte digitale ed elementi della pittura tradizionale, ha suscitato grande attenzione. Alcune delle sue opere hanno ricevuto riconoscimenti: Tempo Fluido, arte digitale, stampa fine art su carta di cotone, 70x108cm, anno 2024, ha vinto il Fiorino d’Oro al XLI Premio Firenze 2024; Isaura, acrilico su tela, 60x80cm, anno 2023, è stata finalista al XL Premio Firenze 2023; Tempo Liquido, acquerello su carta, 21x30cm, anno 2022, ha vinto il Primo Premio per la sezione “Immagini del Pensiero” del Premio Nazionale di Filosofia 2023; Da-sein, acquerello su carta, 21x30cm, anno 2022, ha ricevuto il premio della critica alla mostra Restart (Hub Art gallery, Milano, gennaio 2023). Due dipinti, acrilici su tela, 40x60cm, fanno parte della collezione del Ministero degli Affari Esteri dei Paesi Bassi e sono esposti presso l’Ambasciata olandese a Roma. Due opere digitali e quattro fotografie sono nella collezione del Museo di Arte Contemporanea di Lula. Alcune delle sue opere sono pubblicate su www.donatonitti.it e possono essere esplorate sui suoi profili Instagram @donato_nitti e @ph_donato_nitti.

L’espressione creativa di Donato Nitti si estende oltre l’arte visiva. Come poeta, il suo libro d’esordio, Altri universi imprevisti, pubblicato da Gazebo nel 2022, ha vinto il Fiorino d’Argento al XXXIX Premio Firenze 2022. Il suo secondo libro, Di sogni perduti, è stato pubblicato in Italia nel 2024 da Bertoni. Ad aprile 2025, il suo libro Where the Sky Ends è in uscita negli Stati Uniti Gradiva Publications, Mt. Sinai, New York.

L.C

3459046327

Redazione

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio