EMPOLI 2024/2025

Udinese Empoli 3-0. Doppietta di Ekkelenkamp. Il terzo di è di Thauvin

La gara tra Udinese ed Empoli si è conclusa con la vittoria netta dell’Udinese con il risultato  di 3 gol a zero. Una vittoria schiacciante da parte dell’Udinese anche se l’Empoli, per oltre un ora , ha giocato alla pari con i friulani e l’unica cosa che è mancata sono i gol che avrebbero raccontato una storia diversa.

Mister D’Aversa ha inserito Silvestri tra i pali e Kouame davanti al posto di Esposito, mentre Runjaic sistema Thauvin e Lucca come coppia d’attacco.

L’incipit della gara appare subito vivace dove le squadre ci provano fin da subito. Colombo ci prova due volte di sinistro ma viene bloccato dalla difesa friulana mentre Kouame spedisce a lato su un bel cross di Henderson.

Al 19′ si sblocca con Ekkelenkamp che batte Silvestri. I ragazzi di D’Aversa si mettono subito alla ricerca del pari sfiorandolo per due volte con Kouamè il cui primo tiro viene neutralizzato da Sava mentre il secondo lo spedisce fuori di pochissimo. Nel finale del primo tempo l’Udinese si mostra ancora pericolosa con Bijol che non riesce a concludere sugli sviluppi di un corner.

Finale primo tempo: Udinese 1 Empoli 0.

La ripresa che si apre con occasioni per ambo le parti..  De Sciglio riesce a bloccare Thauvin in spaccata su Thauvin. Dopo poco è Maleh che, da ottima posizione, non raccoglie un pregevole assist di Kouame, non concretizzando a rete. Si propone l’Udinese con Lucca , colpendo il palo esterno. Gli risponde Colombo che trova attento Sava sulla cui ribattuta Gyasi non riesce a ribattere in rete.

Mister D’Aversa sostituisce Colombo con Esposito, mentre per i friulani subentra Pavero per Atta. Al 65′ arriva il secondo gol dell’Udinese, dove Silvestri dice no a Lucca ma si deve arrendere a Ekkerlenkamp che sigla il raddoppio per  i friulani.

Dopo il secondo gol dell’Udinese entrambi gli allenatori effettuano dei cambi. Runjaic fa subentrare Sanchez, Rui Modesto e Iker Bravo per Ekkelenkamp, Ehizibue e Lucca, mentre mister D’Aversa prima fa entrare Sambia e Zurkowski per Gyasi e Maleh e poi Konate e Kovalenko per Cacace e Henderson. Al 90′ arriva il terzo gol per l’Udinse con Thauvin che di testa batte Silvestri, azione nata su cross dalla destra di Pavero.

Risulato finale: Udinese 3 Empoli 0.

L’Empoli affronterà nella prossima gara l’Atalanta domenica 23 febbraio (h. 18) allo stadio Carlo Castellani di Empoli, computer Gross Arena,.

Sarà un avversario impegnativo per l’Empoli a fronte anche di una classifica, quella dell’Empoli, sempre più in linea con i suoi campionati che ha visto la squadra toscana lottare “sempre e tanto”  per mantenersi il posto in serie A dove la lotta si è protratta fino all’ultima gara , addirittura nei secondi finali….ed in questo è sempre stata coerente…la risposta arriverà nelle prossime gare …. ma soprattutto se questa coerenza finale darà i suoi frutti,  come in altre occasioni…

F,C.M. Gazzettatoscana.it

IL TABELLINO

UDINESE (4-4-2): Sava; Ehizibue (74’ Modesto), Bijol, Solet, Kamara; Atta (64’ Payero), Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp (74’ Sanchez); Thauvin, Lucca (81’ Iker Bravo). All. Runjaic

A disposizione: Piana, Padelli, Zarraga, Pafundi, Kabasele, Giannetti, Kristensen, Zemur.

EMPOLI (3-4-2-1): Silvestri; De Sciglio, Goglichidze, Cacace (85’ Konatè); Gyasi (75’ Sambia), Grassi, Maleh (75’ Zurkowski), Pezzella; Colombo (62’ Esposito), Henderson (85’ Kovalenko); Kouamè. All. D’Aversa

A disposizione: Seghetti, Vasquez; Tosto, Bembnista,

ARBITRO: Daniele Doveri di Roma (Dei Giudici-Niedda; Giua; Ghersini/Guida)

MARCATORI: 19’, 65’ Ekkelenkamp, 90’ Thauvin

Franca Ciari

GazzettaToscana.it è un quotidiano online di cronaca indipendente sui fatti che circondano la zona della Toscana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio